Caponata di Melenzane

Estimated read time 2 min read
Condividi ciò che ti piace

La caponata di melanzana è un delizioso piatto tipico della cucina siciliana, a base di melanzane, pomodori, sedano, olive e capperi, il tutto condito con aceto e zucchero per un perfetto equilibrio di sapori dolci e salati. È spesso servita come antipasto o contorno e può essere gustata sia calda che fredda.

Ingredienti:
– 2 melanzane medie
– 2 pomodori maturi (o 200 g di pomodori pelati)
– 1 cipolla
– 2 coste di sedano
– 100 g di olive verdi (o nere, a piacere)
– 2 cucchiai di capperi
– 50 ml di aceto di vino rosso
– 2 cucchiai di zucchero
– Olio d’oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
– Basilico fresco (opzionale, per guarnire)

Procedimento:

1. Preparare le melanzane: Taglia le melanzane a cubetti e mettile in un colino con un po’ di sale per far perdere l’acqua amara. Lasciale riposare per circa 30 minuti, poi sciacquale e asciugale.

2. Soffriggere le verdure: In una padella capiente, scalda un po’ d’olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata. Fai soffriggere fino a quando diventa trasparente.

3. Aggiungere le melanzane: Aggiungi le melanzane nella padella e cuocile fino a quando sono dorate e tenere. Potrebbe essere necessario aggiungere un po’ più di olio.

4. Unire il sedano: Aggiungi il sedano tagliato a pezzetti e continua a cuocere per qualche minuto.

5. Aggiungere i pomodori: Incorpora i pomodori tagliati a cubetti (o i pomodori pelati) e cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

6. Aggiungere olive e capperi: Aggiungi le olive e i capperi, mescola bene e lascia cuocere per altri 5 minuti.

7. Condire con aceto e zucchero: In una ciotola, mescola l’aceto e lo zucchero, poi versalo nella padella. Mescola bene e lascia cuocere per altri 5 minuti, fino a quando il liquido si è ridotto.

8. Regolare di sale e pepe: Assaggia e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

9. Servire: Lascia raffreddare la caponata a temperatura ambiente. Puoi servirla sia calda che fredda, guarnita con basilico fresco se desideri.

Buon appetito!


Condividi ciò che ti piace
Salvatore Calà http://www.nebrodi24.it

Salvatore Calà - Giornalista - attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it.
*****
Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto).
***** - Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.

Potrebbe piacerti anche

Altro

+ There are no comments

Add yours