l Venerdì Santo è una giornata di digiuno e astinenza per molti cristiani, quindi è tradizione cucinare piatti leggeri e semplici. Ecco alcune idee per [altro…]
La settimana santa in Sicilia è una tradizione molto sentita e ricca di rituali e piatti tipici. Ecco una ricetta tradizionale siciliana per la settimana [altro…]
Ingredienti: 400 g di pasta sfoglia – 500 g di ricotta – 200 g di cioccolato fondente- 100 g di zucchero 2 uova 1 cucchiaio [altro…]
La caponata di melanzana è un delizioso piatto tipico della cucina siciliana, a base di melanzane, pomodori, sedano, olive e capperi, il tutto condito con [altro…]
foto: cucinareconamc Pasta (Spaghetti o Bucatini) con le Sarde In Sicilia, durante il venerdì di Quaresima, è tradizione preparare piatti a base di pesce, in [altro…]
Per San Giuseppe, Sfince, Cannoli, Brioche con la Crema, Pasta Reale e Zeppole In Sicilia, la Festa del Papà, che coincide con la celebrazione di [altro…]
Ingredienti: Preparazione: Questa preparazione è molto comune in Sicilia, dove le acciughe fresche vengono preparate con pochi ingredienti per esaltarne il sapore. Buon appetito!
Milena Russo Testagrossa è la vincitrice nella selezione italiana per il Mondiale di tiramisù Non è un dessert tipicamente siciliano; eppure, i siciliani, lo sanno fare [altro…]
A Patti una splendida serata organizzata dall’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Messina All’interno della splendida location della sala ricevimenti del “Tempio di Giove” di [altro…]
Le Pennette Messinesi sono un piatto tipico della cucina siciliana, ricco di sapori e colori. La ricetta tradizionale prevede l’uso di pomodoro, melanzane, cipolla, olive [altro…]